Lasciare che i nostri figli crescano con i nonni vicino, è il dono più grande che possiamo far loro

Permettere ai nostri figli di crescere con la presenza dei nonni nella loro vita, significa far loro un dono grande e preziosissimo.

Advertisement

Il ruolo dei nonni è di primaria importanza per la crescita e l’educazione di un bambino.
Queste figure così amate dai nipoti, contribuiscono in modo incisivo a renderli sicuri di se stessi, a farli sentire amati, apprezzati.

Il legame tra un nonno e un nipote è un reciproco scambio di affetto, di gioia, di infinita tenerezza. E molto altro.

I nonni trasmettono al bambino esempi di calma, di saggezza, di amore incondizionato, di altruismo.

I bambini regalano ai nonni nuova giovinezza, nuovi slanci, un entusiasmo rinnovato, allegria.

Inoltre i nonni sono una sorta di comodo e amorevole “cuscino” tra un bambino e i suoi genitori, tra le esigenze di gioco e leggerezza del primo e quelle di severi educatori dei secondi.

Ecco che quindi i nonni diventano un rifugio sicuro, i confidenti saggi e fidati, un punto di riferimento solido, generoso, indispensabile.

Le esperienze che i bambini vivono durante la prima infanzia, sono incisive per una crescita sana a livello psicologico.

Secondo un recente studio condotto su 600 bambini, l’87% dei nipoti ritiene i propri nonni molto “importanti, simpatici e affettuosi”.

Nella maggior parte delle risposte dei bambini non viene fatta menzione di vantaggi materiali quali regali, paghette, giocattoli.

Il ruolo dei nonni, seppure assolutamente educativo, è certamente più permissivo rispetto a quello dei genitori.

Ma un nonno saggio e seriamente intenzionato ad agire nel bene del proprio nipote, saprà sempre stabilire dei limiti e fare in modo che il proprio ruolo non prevarichi quello dei genitori.

La sua presenza è e sarà sempre importante ai fini dello sviluppo emotivo, affettivo e relazionale del proprio nipote.

Per questo è un legame che ogni genitore dovrebbe favorire, incoraggiare, consentire, mettendo da parte eventuali screzi o incomprensioni che possono verificarsi tra adulti.

In una realtà sempre più difficile da affrontare, l’abbraccio dei nonni è un giardino fiorito che rilassa e consola.

Il loro sorriso è una luce su ansie e paure.

Le loro parole e i loro insegnamenti saranno quanto di più caro e prezioso un bambino porterà con sé nel suo viaggio attraverso la vita.